
PRIVATE MENTAL COACHING
Ti aiuterà a identificare cosa ti trattiene dandoti gli strumenti per spingerti oltre i tuoi limiti, scoprendo le tue risorse e sviluppando le tue capacità, permettendoti di raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente di quanto potresti mai da solo.

GROUP MENTAL COACHING
Sessioni personalizzate allo scopo di soddisfare le esigenze e le capacità del vostro team o di un gruppo specifico, in cui si alterneranno incontri individuali e collettivi così da allineare obiettivi personali, di squadra e sviluppare le giuste strategie per vincere.

CORPORATE MENTAL COACHING
Il mental coaching non è riservato solo agli atleti dimostrando efficacia in ogni azienda e nelle differenti aree (administration, sales, marketing, etc.), accompagnando il "team" aziendale a un livello superiore esattamente come le migliori squadre olimpiche.
"Fausto ti fa fare un viaggio attraverso i tuoi pensieri, le tue paure, le tue ansie, portandoti a scoprire e identificare le fonti dei tuoi stessi problemi per poi farti incamminare nella tua mente e trovare le risorse che stai cercando. Sei tu, guidato dalla sua persona, a scavare dentro il tuo io più profondo così da attivare le strategie per la risoluzione al problema. Non ti dice nè come ti devi sentire nè come affrontare la cosa. Sta a te riflettere profondamente, fiducioso che Fausto ti porterà esattamente la dove devi andare, perchè il problema è dentro di te e sta a te doverlo risolvere".
(Eric Walsky - Professional Hockey Player)
mental coaching in sport, business and health care
AREE DI COMPETENZA
mental coaching in sport, business and health care
SPORTS PRO
PERCORSO RISERVATO A SPORTIVI PROFESSIONISTI CHE VOGLIONO CAPIRE COME RAGGIUNGERE IL MASSIMO LIVELLO DELLA PROPRIA PRESTAZIONE E COME GESTIRE AL MEGLIO LE PROPRIE POTENZIALITÀ.
AMATEUR
PERCORSO RISERVATO A SPORTIVI DI QUALSIASI LIVELLO CHE VOGLIONO IMPARARE COME RAGGIUNGERE I PROPRI OBIETTIVI SEGUENDO UN PERCORSO SPECIFICO IN BASE ALLE PROPRIE ESIGENZE.
TARGET
PROGRAMMA SPECIFICO PER CHI VUOLE SEMPLICEMENTE RAGGIUNGERE UN OBIETTIVO SPECIFICO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE E SENZA SPRECARE LE PROPRIE RISORSE.
TEAM ZONE
PERCORSO CHE NASCE ALLO SCOPO DI PERFORMARE GLOBALMENTE LA PRESTAZIONE DEL TEAM, SVILUPPANDO LE POTENZIALITÀ DEL SIGOLO ATLETA IN SINERGIA CON GLI OBIETTIVI DELLA PROPRIA SQUADRA.
LIFE STYLE
PERCORSO RISERVATO A CHIUNQUE VOGLIA TORNARE A SENTIRSI PADRONE DELLA PROPRIA VITA E TORNARE AD ESSERE FELICE, REALIZZATO E SOPRATTUTTO PARTE INTEGRANTE DEL PROPRIO MONDO.
EXECUTIVE JOB
PERCORSO RISERVATO A MANAGER PROFESSIONISTI ALLO SCOPO DI IMPARARE A GESTIRE AL MEGLIO LE RISORSE DI CUI SI DISPONE E RAGGIUNGERE NUOVI TRAGUARDI PROFESSIONALI.
PERCHE' UN MENTAL COACH?
mental coaching in sport, business and health care
Quando ci si allena lo si fa per conseguire degli obiettivi e così come si può avere un coach per il raggiungimento di traguardi fisici e prestazioni atletiche, ci si può avvalere anche di un mental coach capace di "allenarci" a gestire aspetti psicologici come la motivazione e i vari stati d’animo, il creare un sistema di credenze efficaci, il come affrontare e superare paure e condizionamenti, il possedere il giusto atteggiamento mentale e non meno importante il come mantenere il focus agli obiettivi.
Perché ad un qualsiasi professionista, atleta o manager non fa differenza, viene chiesto di dare sempre il meglio di sé.
Questo è uno dei motivi per i quali è “legittimato” a guadagnare molto ma, per la stessa ragione se il rendimento è scarso si “rischia la panchina” e addio guadagno, contratti…sogni…
Capita, in media, che le persone vadano in crisi due/tre volte durante un intero anno.
E’ una “crisi interna”, in cui il sorriso si spegne, sovrastato fatta di dubbi, indecisioni, pessimismo incontrollato, umori altalenanti, incertezze e paure.
Cosa fa calare il rendimento globale di un professionista? Quanto centrano gli avvenimenti esterni? Come gestire tali situazioni? il mental coach fornisce strumenti per avere comprensione dello “stato attuale” e aiuta a conseguire e realizzare lo “stato desiderato”.
mental coaching in sport, business and health care
A CHI SI RIVOLGE?
mental coaching in sport, business and health care
Agli Allenatori
Perché per ottenere i miglior risultati dai propri atleti, occorre oggi avere un modo di approcciarsi sia a livello comunicativo che mentale, completamente diverso rispetto al passato. Saper dare ad esempio, un feedback in modo corretto e appropriato fa la differenza tra un atleta che rende bene e un altro che gareggia al di sotto delle proprie possibilità.
Agli Arbitri
Perché è un atleta a tutti gli effetti. Per il ruolo che ricopre, ha una responsabilità tale da dover gestire mentalmente una pressione costante per tutta la durata della prestazione che è completamente diversa da quella dell’atleta o dell’allenatore. Occorre saper comunicare in modo efficace, gestire in modo rapido i propri stati d’animo e avere capacità di superare eventuali errori in modo costruttivo.
Alle Aziende
Perché attraverso il coaching sportivo è possibile creare una squadra di successo. Tutto parte dall’atteggiamento mentale, la capacità di creare sinergia tra i dipendenti, motivarli. Tutti meccanismi e schemi mentali che sono tipici dei campioni nello sport e che possono essere trasferiti in azienda attraverso la metafora sportiva.
Agli Atleti professionisti e amatoriali
Perché arrivare al massimo della performance vuol dire essere consapevoli delle proprie risorse, riconoscerle e potenziarle in modo autonomo. Essere capaci di arrivare ad uno stato di concentrazione tale che neanche un imprevisto o un errore in gara può turbare il risultato finale.
Alle Squadre
Perché il successo di una squadra dipende dalla capacità di creare gruppo, di saper indirizzare tutti gli atleti verso un traguardo comune in armonia con le proprie esigenze individuali. Saper trarre il meglio da ogni singolo componente considerando come elemento fondamentale anche la capacità di concentrazione, oltre a quelle fisiche e tecniche, fa la differenza.
Ai Genitori
Perché l’atteggiamento mentale, le aspettative dei genitori, influenzano anche in modo inconsapevole, la prestazione del figlio, specialmente in caso di talenti che hanno potenzialità di successo nello sport praticato.
Alle Scuole
Perché attraverso la metafora sportiva è possibile motivare i ragazzi e trasferire concetti come la disciplina, il raggiungimento degli obiettivi, la gestione del tempo e altri messaggi che lo sport con i suoi valori è in grado di trasmettere.

La risposta per me si può rappresentare con un'unica parola: “attitudine”.
Ebbene sì, nella vita tutto è questione di “attitudine mentale”.
Perché per poter dirigere le proprie energie in maniera tale da poter realizzare gli obiettivi desiderati senza sforzo eccessivo è fondamentale avere l'attitudine giusta.
Ed allora, come fare la differenza?
Non sempre è facile, complici anche le “strutture mentali” che sembrano governare il nostro modo di pensare ed agire.
È necessario procedere un passo per volta, con dedizione e tanta capacità autocritica.
Analizzando il significato letterale della parola “attitudine” si fa riferimento ad inclinazione, o meglio a “predisposizione d’animo”.
- Hai mai fatto caso a qual è la tua predisposizione d'animo? Prova a chiedertelo ora, in questo preciso istante.
- Segui la “giusta via” o ti senti forse vittima delle convinzioni limitanti attraverso le quali sei stato “programmato”?
- Sai cosa fa la differenza fra una persona di successo ed una persona "non destinata" ad averne?
Il tipo di programmazione e la conseguente attitudine derivante dal “programma” registrato nel suo cervello, perché non si diventa campioni nello sport o nella vita per “puro caso".
Mettitelo bene in testa: “il caso non esiste”.
Se credi ancora al caso e pensi di essere vittima di un "destino crudele" invece che di programmi auto-sabotanti ricevuti attraverso l'educazione sei liberissimo di smettere la lettura in questo preciso istante, perché quello che ho scritto è riservato solamente a chi è realmente predisposto al cambiamento scegliendo di smettere di credere nel caso e nel destino.
È quando comincerai il tuo lavoro per cambiare programma mentale che capirai quali sono state le direttive che ti hanno impartito da bambino e che ancora ora ti porti dietro.
Osservati nel quotidiano, nelle relazioni sentimentali, lavorative, sociali, perché questo servirà a farti scoprire qual’è la tua attitudine e soprattutto se è idonea a farti realizzare i tuoi obiettivi, i tuoi sogni.
Se ti accorgerai che va tutto come hai sempre desiderato, bè in questo caso potrai continuare per il tuo percorso.
Diversamente, se percepirai qualcosa che ostacola il tuo successo in uno o più campi della tua vita, direi che è arrivato il tempo di riprogrammarti in modo da poterlo fare, ora.
Sperimenta degli approcci diversi nelle attività in cui, fino a quel dato momento, non hai ottenuto i risultati sperati e ti accorgerai che a volte ti basterà semplicemente cambiare una sola parola nel tuo vocabolario quotidiano per poter ottenere subito i risultati desiderati.
Naturalmente prima far questo occorrerà individuare le convinzioni limitanti che, fino a quel momento, hanno sabotato la tua capacità di riuscita.
Facciamo un esempio pratico: poniamo che tu volessi vincere una gara sportiva ma nel profondo del tuo io temi l’avversario.
Inconsciamente attui una strategia di auto-sabotaggio capace unicamente di toglierti energie, facilitando la possibilità di sconfitta.
Ecco che allora, piuttosto che partire con questo stato d'animo, potresti cambiare attitudine smettendo di sprecare energie nel timore degli avversari e utilizzandole per migliorare le tue prestazioni.
Invece di dire: “ci sono persone più forti di me che sono dei campioni”, comincia a dirti: “siamo tutti sullo stesso piano e anche i campioni, prima o poi, vengono battuti!”
Perché è evitando di etichettare in maniera negativa le situazioni che ti ritroverai a non sprecare energie e migliorerai al contempo le tue prestazioni globali! In qualsiasi campo senza alcuna esclusione."
Fausto Donadelli

Dopo aver conseguito la certificazione internazionale quale Trainer in Programmazione Neuro Linguistica ha trasformato la sua passione per il cambiamento in vero e proprio stile di vita specializzandosi in differenti metodologie che gli hanno permesso di potersi affermare nella sua professione.
Attualmente è uno dei principali Mental Coach sportivi della Svizzera Italiana, opera prevalentemente in Ticino pur seguendo atleti in ogni parte del mondo.
Collabora da quasi anni con atleti ed allenatori di differenti discipline sportive (sia individuali che di squadra), allo scopo di performare le prestazioni e raggiungere risultati di rilievo in competizioni nazionali ed internazionali, insegnando in modo efficace la gestione delle emozioni, della pressione, dello stress e del cambiamento.
Fra i vari clienti si possono annoverare Club ed atleti in National League, Serie A, Super League, UCI ProTour (ciclismo), tennisti ATP - WTA World Tour, Lega Pallavolo A, atleti d’atletica Leggera, pattinatrici su ghiaccio ed altri professionisti in diverse discipline sportive.
Svolge attività di Mental Coach in tutti i rami del coaching: sport, Life and Business e accompagna le persone in per-corsi di form-azione e crescita personale.
Dal 2016 collabora anche con il DECS - Dipartimento dell'educazione della cultura e dello sport del Canton Ticino mediante l'deazione e realizzazione per-corsi di Leadership Situazionale presso la Divisione della formazione professionale.
Formazione specifica:
- International Certification of Professional Coach in Sport, Life & Executive Coaching
- Licensed Trainer of Neuro Linguistic Programming - Trainer In Programmazione Neuro-Linguistica
- Master in psicologia dello sport
- NHR Neuro Hypnotic Repatterning
- International Certification of Hypnotherapist
- International Certification of Professional Counselor
- Master in Formazione e Comunicazione Avanzata con la PNL
- Facilitatore PSYCH-K
- METT Advanced Expert Level Training Certificate of Paul Ekman Group
- FACS Profiler Trainer
- EFT Certified Trainer
- Master in Leadership Situazionale
- Master in Comunicazione non Verbale
- Master in Tecniche di Comunicazione Persuasiva
- Master in Ipnosi non Verbale
- Master in Ipnosi Ericksoniana
Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss